
Il nuovo acquisto non convince, scaricato da Tudor: c'è il sostituto (Foto Instagram) - Futsalnews24.com
Non è bastato il nuovo acquisto: con Tudor non convinto dell’innesto, la dirigenza torna al lavoro per un sostituto più adatto
Nel corso dell’inizio del ritiro bianconero, la Continassa ha accolto domenica il nuovo commissario tecnico della Nazionale italiana, Gennaro Gattuso, a Torino per la tappa bianconera del suo tour tra i ritiri delle squadre di Serie A. L’ex campione del mondo azzurro ha prima assistito agli allenamenti diretti da Igor Tudor e successivamente si è intrattenuto con gli azzurri juventini — Gatti, Cambiaso, Locatelli, Rugani e Di Gregorio — in attesa di una convocazione.
Una visita altrettanto significativa è stata quella di Chico Conceição, che, rientrato dopo un breve periodo di vacanze seguito alla firma del contratto fino al 2030, ha ufficialmente iniziato il suo ritiro estivo. Ora la squadra di Tudor, almeno per quanto riguarda l’attacco, è al completo e potrà iniziare a lavorare in vista dei primi test stagionali: sabato, contro la Reggiana, la Juventus disputerà la prima amichevole estiva, prima di trasferirsi in Germania, a Herzogenaurach, dove si terrà la seconda fase del ritiro bianconero fino al 10 agosto.
Nel frattempo, la società continua a monitorare il mercato, sia in entrata che in uscita, concentrandosi sulle questioni ancora aperte. Tuttavia, un nuovo innesto bianconero non ha convinto pienamente il tecnico croato, che sarebbe intenzionato a cercare un sostituto. Una situazione che la dirigenza dovrà gestire con urgenza.
Juventus, il nuovo acquisto non basta: si cerca un altro sostituto
La Juventus non si ferma con l’arrivo di Joao Mario e punta a rinforzare ulteriormente la fascia destra con un altro esterno di qualità. Il primo nome nella lista della dirigenza è quello di Nahuel Molina, esterno argentino dell’Atletico Madrid che già in passato ha giocato in Serie A con l’Udinese. Tuttavia, la trattativa è tutt’altro che semplice: i colchoneros valutano il cartellino tra i 25 e i 30 milioni di euro, una cifra ritenuta fin troppo elevata dalla Juventus, che spera di ottenere uno sconto nelle prossime settimane.

L’arrivo di Molina, infatti, sarebbe fondamentale per la Juventus soprattutto perché dovrebbe essere il titolare della fascia destra, ruolo per cui è stato preso anche Joao Mario dal Porto, ma che attualmente non è ancora del tutto definito. A complicare ulteriormente il mercato in entrata, però, è la necessità di sfoltire la rosa in uscita, in particolare con la cessione di Timothy Weah.
Dopo un iniziale accordo di massima con il Nottingham Forest, poi rifiutato dal giocatore, la Juventus sta ora trattando con il Marsiglia, che ha offerto 15 milioni di euro, mentre la dirigenza ne chiede almeno 20. La distanza tra le parti rallenta la trattativa e di conseguenza anche le mosse di mercato.
Nel caso in cui la trattativa per Molina dovesse arenarsi, la Juventus ha già valutato alcune alternative. Tra queste spicca Jonathan Clauss, esterno francese attualmente in forza al Nizza, profilo apprezzato sia dal direttore sportivo Damien Comolli che dall’allenatore Igor Tudor. Piace anche Palestra dell’Atalanta, giovane talento con ottime prospettive, ma la società bergamasca sembra poco propensa a cederlo facilmente.