
Il Real lo ha scaricato: con 20 milioni è della Juventus - Futsalnews24.com (screen Youtube)
In un mercato che stenta a decollare per la Juve, Tudor può tirare un sospiro di sollievo grazie al Real Madrid. Comolli prepara 20 milioni per il secondo colpo dopo David.
La Juventus stenta a decollare in questa sessione di mercato, con un solo colpo ufficiale in entrata: Jonathan David. Pur trattandosi di un innesto di qualità, resta isolato in un piano di rinforzi che appare troppo timido. Intanto, la spinosa situazione di Dusan Vlahovic, in scadenza nel 2026, continua a tenere banco: il centravanti serbo ha deciso di non rinnovare alle cifre proposte, alimentando malumori all’interno della dirigenza. È un segnale che pesa, soprattutto se si considera l’importanza del numero nove nel progetto tecnico. Ma non è solo il futuro di Vlahovic a preoccupare. C’è anche il nodo Nico Gonzalez, con la società che si è detta disposta a cederlo anche in regime di minusvalenza pur di liberare spazio salariale.
Il rendimento opaco dell’esterno argentino ha convinto Igor Tudor e il club a puntare su profili differenti, più funzionali alla nuova idea di gioco. Il tandem Comolli-Tudor ha bisogno di risposte dal mercato, e in fretta. La rosa appare ancora incompleta, priva di alternative credibili in mezzo al campo e in difesa. Le prossime settimane saranno decisive per capire se la società sarà in grado di colmare queste lacune e fornire al tecnico gli strumenti per competere.
Ceballos è un’occasione da cogliere: la Juve riflette
In questo contesto di incertezza e necessità, si apre uno spiraglio interessante che porta a Dani Ceballos, centrocampista in uscita dal Real Madrid. Il classe 1996 non rientra più nei piani tecnici dei blancos e il club spagnolo ha fissato il prezzo del suo cartellino a 20 milioni di euro. Una cifra accessibile per un giocatore con le sue caratteristiche, che potrebbe rappresentare un’occasione da cogliere per la Juventus. Ceballos è reduce da una stagione vissuta all’ombra di altri big a centrocampo. Ha collezionato 23 presenze complessive tra Liga e coppe, con una media di 38 minuti giocati a partita.

Il suo apporto è stato più tecnico che numerico: visione di gioco, pulizia nei passaggi, capacità di costruzione e una discreta propensione all’inserimento. Il suo profilo potrebbe completare il centrocampo bianconero, portando esperienza e duttilità tattica. L’ostacolo principale, seppur non insormontabile, resta l’ingaggio, attualmente di 4 milioni netti a stagione. Ma il desiderio di rilancio e la volontà di sentirsi nuovamente protagonista potrebbero facilitare un accordo. La Juventus osserva, pronta ad affondare il colpo qualora si aprisse una finestra favorevole. Anche perché, in un mercato sempre più competitivo, le occasioni non vanno sprecate e un calciatore con quasi 400 partite a referto, tra campionato e coppe internazionali, non può certo passare inosservato.