
Juventus, salta il rinnovo: Comolli lo manda via (Foto Instagram) - Futsalnews24.com
Nuove strategie in casa Juventus: salta l’accordo per il prolungamento, Comolli cambia il futuro di un reparto di Tudor
La Juventus continua a lavorare per dare a Igor Tudor un centrocampo competitivo e più adatto alle sue richieste tattiche. Dopo le prime valutazioni del tecnico croato, la dirigenza bianconera è pronta a muoversi sia in entrata che in uscita, con diversi nomi in bilico e almeno una possibile operazione sorprendente all’orizzonte.
Tra i profili più chiacchierati in uscita c’è Douglas Luiz, arrivato lo scorso anno, ma già al centro di valutazioni di mercato e soprattutto di polemiche dopo non essersi presentato alla Continassa per l’inizio del ritiro estivo. La sua cessione potrebbe rappresentare un’occasione per riequilibrare i conti e rinnovare il reparto. Restano invece incedibili Manuel Locatelli, Khéphren Thuram e Teun Koopmeiners, considerati pilastri del nuovo progetto tecnico-tattico.
La Juventus, dunque, resta molto attiva sul fronte delle trattative e il centrocampo è il reparto più osservato. L’obiettivo è garantire a Tudor equilibrio, fisicità e soluzioni versatili, in grado di adattarsi sia al 3-4-2-1 sia ad altre varianti tattiche.
In questo contesto, anche il futuro di Weston McKennie torna in discussione. Il centrocampista statunitense, reduce da una stagione altalenante, ha ancora un anno di contratto e fino a poche settimane fa sembrava vicino al rinnovo. Tuttavia, le ultime valutazioni del club avrebbero riaperto lo scenario di un’eventuale partenza, riflettendo anche sull’ipotesi di uno scambio.
McKennie, addio in vista: Comolli apre allo scambio
Secondo le ultime indiscrezioni di mercato, la Juventus starebbe considerando uno scambio secco con la Roma, che coinvolgerebbe Bryan Cristante. Il centrocampista giallorosso è apprezzato per la sua duttilità tattica e per le sue qualità caratteriali. L’operazione potrebbe soddisfare entrambe le società, alla ricerca di nuove energie a centrocampo.

Bryan Cristante è entrato concretamente nei pensieri della Juventus per diversi motivi. Oltre al valore tecnico-tattico del centrocampista, la dirigenza bianconera è spinta dal desiderio di rafforzare il nucleo italiano della rosa, una componente che in passato ha rappresentato un elemento identitario fondamentale nei successi del club.
Il possibile arrivo del mediano giallorosso andrebbe quindi in questa direzione, aumentando la presenza di giocatori italiani all’interno dello spogliatoio. Cristante si aggiungerebbe infatti a un gruppo già composto da Locatelli, Gatti, Cambiaso, Di Gregorio, Perin, Pinsoglio e Savona, contribuendo anche a rinnovare e dare nuove energie a un centrocampo in evoluzione.
Con l’ipotesi Cristante che prende quota e la posizione di McKennie sempre più fragile, nelle prossime settimane potrebbero arrivare nuovi sviluppi. Una cosa è certa: la Juve ha deciso di cambiare volto, anche in mezzo al campo.