
Kean alla Juve, Tudor stravolge la rosa e fa discutere - Futsalnews24.com (Instagram Moise Kean)
Si torna a parlare di Moise Kean in casa Juve: la rosa è totalmente stravolta, i piani bianconeri erano altri.
Igor Tudor sta facendo un gran lavoro per cercare di riportare la Juventus a lottare per i traguardi più ambiziosi. L’allenatore croato ha tra le mani una rosa di grande qualità, ulteriormente arricchita dagli ultimi arrivi di Openda e Zhegrova. Tuttavia c’è anche chi sostiene che la truppa bianconera avrebbe bisogno di qualche elemento di esperienza in più: gli unici giocatori con più di 30 anni sono Milik, Kostic e Rugani, oltre ai due portieri di riserva Perin e Pinsoglio.
La scelta della società è però molto chiara ormai già da qualche anno: la linea da seguire è quella ‘verde’, senza ovviamente perdere di visto un certo livello di competitività che una squadra come la Juve deve sempre avere. Una strategia che sta dando frutti importanti: basti pensare a Kenan Yildiz, ormai diventato un giocatore imprescindibile nell’undici di Tudor.
Eppure, se si volge lo sguardo indietro ci si rende conto di come la Juventus avrebbe potuto quasi costruire un’intera squadra basandosi solo sui prospetti venuti fuori dalle giovanili e dalla Next Gen. Un esempio è certamente Matias Soulé, ceduto alla Roma nell’estate 2024 per 30 milioni di euro: dopo un periodo iniziale con qualche difficoltà il giovane argentino sta mostrando tutte le sue qualità con la maglia giallorossa.
Juve, quanti rimpianti per Tudor: non solo Kean
Stesso discorso per Moise Kean, che è riuscito a ritrovarsi alla Fiorentina dopo un anno in bianconero chiuso con zero reti all’attivo. Kean, dopo un percorso nelle giovanili, nel 2019 venne ceduto all’Everton per 27,5 milioni di euro più bonus. I bianconeri lo ripresero due anni più tardi pagando in tutto 28 milioni di euro ai Toffees, per poi cederlo nuovamente nel 2024 alla Fiorentina per 13 milioni più 5 di bonus.

Nella scorsa stagione Kean ha messo a segno 25 gol in maglia viola, di cui 19 in campionato: un bottino che ha fatto ovviamente aumentare i rimpianti in casa Juve. Oltre all’attaccante azzurro ci sono anche altri giocatori che la Juventus ha deciso di lasciar partire un po’ troppo frettolosamente.
Tra questi c’è sicuramente Dean Huijsen, protagonista di una splendida stagione con il Bournemouth: in estate il Real Madrid lo ha prelevato dagli inglesi per circa 58 milioni di euro, ben 40 milioni di euro in più della somma incassata dai bianconeri al momento della sua cessione alle ‘Cherries’.