
La carta giusta, così il Napoli prende Kean: Milan spalle al muro - Futsalnews24.com (screen Youtube)
Il Napoli, fresco campione d’Italia sotto la guida di Antonio Conte, ha già compiuto il primo grande passo verso la conferma dello scudetto: l’acquisto di Kevin De Bruyne, ufficializzato nelle prime settimane estive, è un colpo da novanta che sposta gli equilibri del calcio italiano.
I partenopei confermano la propria ambizione internazionale puntando su un giocatore di calibro mondiale, pronto a innalzare il livello della rosa. Al contrario, il Milan vive un’estate di rifondazione: con Max Allegri saldamente alla guida tecnica e il nuovo direttore sportivo Igli Tare chiamato a ridisegnare la squadra, i rossoneri puntano su un restyling organizzativo e tattico. Serve un mercato di alto livello, capace di rilanciare le ambizioni dopo un’annata al di sotto delle aspettative.
Un trait d’union tra questi due progetti, apparentemente lontani, porta il nome di Moise Kean, centravanti della Fiorentina autore di un’impressionante stagione in Serie A con 19 gol. La resa del talento italiano ha attirato gli occhi di molte big, ma è il Napoli ad aver alzato il livello della trattativa, entrando prepotentemente in gioco.
Il Napoli accelera su Kean: pagano la clausola
Il Napoli ha deciso di entrare con decisione nella corsa per Moise Kean, riconosciuto come uno dei più prolifici giovani attaccanti italiani. Il giocatore è legato alla Fiorentina da una clausola rescissoria da 52 milioni in vigore fino al 15 luglio: cifra alla portata per un club di prima fascia, soprattutto se accompagnata dall’ambizione di continuare a puntare allo scudetto e alla Champions. Con De Bruyne già in azzurro, De Laurentiis punta a consegnare a Conte una squadra non solo solida, ma capace di competere con maggior efficacia in attacco. Kean rappresenta il profilo ideale: giovane, già affermato, e con margini di crescita e che, insieme a Lukaku, potrebbe rappresentare il terrore di tutte le difese.

Intanto, il Milan assiste in seconda fila: per Allegri e Tare, la pista Kean potrebbe svanire se il Napoli dovesse muoversi con decisione e pagare la clausola. I tempi stringono. In caso di addio, per la Fiorentina si aprirebbe immediatamente la pista verso Lucca, giovane talento dell’Udinese monitorato da tempo. L’ingaggio di Kean da parte del Napoli darebbe così respiro alla viola, sia sul piano tecnico che economico, consentendo di puntare su una scommessa concreta. Difficlmente il Napoli tenterà l’assalto all’attaccante bianconero nel caso Kean raggiungesse Castel Volturno. Tutto ruota attorno alle prossime settimane: con la clausola in scadenza il Napoli ha in mano la leva decisiva, mentre il Milan resta incagliato tra rifondazione e necessità di rinforzi.