
La Juve chiede lo sconto, si chiude a meno di 15 milioni - Futsalnews24.com (screen Youtube)
Il tempo stringe per la Juventus, mentre Tudor non ha ancora una rosa al completo. Per questo Comolli si è mosso per colpi low cost e facili da chiudere.
La Juventus ha ufficializzato l’ingaggio di Joao Mario, arrivato nello scambio con Alberto Costa, ma l’allenatore Igor Tudor non può certo dirsi soddisfatto. Il tecnico croato, scelto per avviare un nuovo corso a Torino, sta affrontando un avvio di stagione più complesso del previsto. Il calciomercato bianconero, infatti, sembra ancora in fase embrionale, con molte operazioni in sospeso e una rosa lontana dall’essere completa. Un problema non da poco, soprattutto considerando che la Juventus sarà chiamata a farsi trovare pronta già nelle primissime settimane, dopo l’intensa estate culminata con il Mondiale per Club. Il ritiro è cominciato tra più dubbi che certezze. I soli Manuel Locatelli e Khephren Thuram rappresentano al momento due pilastri affidabili del centrocampo, mentre altri profili – come Douglas Luiz e Weston McKennie – sono alle prese con una situazione incerta o già avviati verso l’uscita. L’assenza non giustificata di Luiz all’allenamento dell’altro ieri ha ulteriormente alimentato i sospetti su una partenza imminente.
Non si può certo biasimare Tudor e la sua preoccupazione principale: costruire un’identità tattica senza avere a disposizione la squadra definitiva è sempre un rischio. Con una stagione lunga, logorante e senza veri tempi morti, partire con il piede sbagliato potrebbe costare caro. È anche per questo che Comolli, in raccordo con il tencico, sta accelerando su piste considerate sostenibili e archiviabili in tempi brevi. La priorità è un centrocampista che possa garantire equilibrio, corsa e rapidità di inserimento. E il nome cerchiato in rosso è una vecchia conoscenza della Serie A.
Sofyan Amrabat, pista concreta per la mediana bianconera
Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, la Juventus starebbe valutando seriamente il profilo di Sofyan Amrabat, centrocampista marocchino attualmente al Fenerbahçe. L’ex viola, che ha lasciato ottimi ricordi in Serie A, è stato indicato proprio da Tudor come rinforzo utile per completare un reparto ancora in costruzione. Classe, esperienza e duttilità tattica sono i punti di forza di Amrabat, che conosce bene i ritmi del campionato italiano e che ha già mostrato grande affidabilità anche in contesti internazionali.

Il suo cartellino è valutato attorno ai 15 milioni di euro: una cifra non esorbitante, ma che la Juventus – almeno per il momento – non sembra intenzionata a sborsare senza una contropartita o un forte sconto. La situazione resta in divenire. Molto dipenderà dalle prossime mosse del Fenerbahçe, che potrebbe ammorbidire la richiesta pur di chiudere la trattativa prima della fine del mese. Per ora, però, non c’è nulla di definito. Ma se la Juventus dovesse trovare lo spiraglio giusto, Amrabat potrebbe trasformarsi in un affare low cost d’alto rendimento, proprio il genere di colpo che Tudor e Comolli stanno cercando per rilanciare il centrocampo bianconero in tempi brevi.