
La Juve pensa già a gennaio: acquisto obbligatorio per lo scudetto (Instagram Juventus) - Futsalnews24.com
Chiuso il mercato estivo, la Juventus si proietta già a gennaio: c’è un acquisto obbligatorio per poter puntare allo scudetto
I botti sono arrivati e sono stati anche rumorosi. Comolli è riuscito a ‘salvare’ il mercato della Juventus proprio al fotofinish: sembrava tutto avviato ad un flop clamoroso ed, invece, ecco Zeghrova e Openda a far tornare il sorriso ai tifosi bianconeri, già messi di buonumore dalla partenza positiva della squadra di Tudor, attualmente prima in classifica a punteggio pieno.
Due vittorie in due partite con un protagonista su tutti: Dusan Vlahovic. Due gol in circa quaranta minuti in campo, tanto per riprendersi la maglia bianconera e iniziare a far pace con i tifosi juventini. Gli stessi che lo hanno ‘odiato’ tutta l’estate per la sua ferma opposizione a qualsiasi soluzione che non contemplasse la permanenza a Torino.
Il serbo ha tenuto prigioniera la Juventus che, infatti, non ha potuto fare il mercato progettato in attesa di una cessione che non si è mai concretizzata. Alla fine però, partito Nico Gonzalez, Comolli ha deciso di lanciarsi lo stesso in due operazioni importanti, pur con un certo margine di rischio: lo ha Zeghrova, fermo da quasi un anno tra problemi fisici e rottura con il Lione, lo ha Openda che dovrà dimostrare di avere la continuità che fin qui gli è mancata.
Juventus, manca un solo colpo: richiesta chiara
Una doppia freccia per l’arco di Tudor che poteva già contare sull’arrivo in attacco di David, forse il vero colpo di mercato della Juventus.

Loro, ma anche Joao Mario, hanno dato maggiori alternative all’allenatore croato che ha però visto partire anche diversi calciatori. Douglas Luiz è durato appena un anno in bianconero e la sua cessione a centrocampo non è stata rimpiazzata da nessun arrivo. Una pecca che potrebbe pesare non poco sulla stagione della Juventus che ha una rosa particolarmente corta nella zona più importante del campo. Ci sono Locatelli, Thuram e Koopmeiners, c’è McKennie, poi Miretti e nulla più al centro della mediana.
Considerando il 3-4-2-1 di Tudor, numericamente la squadra sta bene, ma a livello di qualità manca qualcosina. E sarà proprio questa la priorità di Comolli appena riaprirà il mercato: andare a comprare un nuovo centrocampista di livello importante per consentire alla formazione di fare il definitivo salto di qualità e potersi realmente sentire alla pari con le altre, in Italia e Europa.