
Comolli fiuta l'occasione a zero (Foto Instagram - futsalnews24.com)
La Juventus del nuovo corso con Comolli e Tudor ha iniziato col piede giusto, ma ora spunta l’affare che può valere 40 milioni di euro.
Il vento è cambiato a Torino e lo si percepisce in ogni falcata. La Juventus che si è presentata ai nastri di partenza di questa stagione non è più la squadra timorosa e appannata degli ultimi anni, ma un gruppo rinnovato, con idee più chiare e soprattutto con una dirigenza che sembra avere le mani ben salde sul timone.
L’arrivo di Comolli ha ridisegnato le strategie di mercato e il campo, con Tudor in panchina, ha già dato risposte confortanti. Infatti, i bianconeri hanno cominciato il campionato con un passo convincente, mostrando una solidità che da tempo mancava.
Affare per la Juventus, Comolli fiuta l’occasione
Come spesso accade alla Juventus, non ci si accontenta mai. E così, mentre i tifosi si godono i primi successi e la squadra macina punti, la dirigenza continua a guardare avanti, fiutando opportunità che potrebbero fare la differenza non solo a livello tecnico, ma anche economico. È qui che entra in gioco una trattativa che potrebbe cambiare gli equilibri del reparto difensivo.
Senza ombra di dubbio, il colpo è di quelli che fanno rumore. Stiamo parlando di Marc Guehi, difensore del Crystal Palace, al centro di un intrigo di mercato che negli ultimi giorni ha fatto discutere mezza Europa. Il Liverpool sembrava aver messo le mani sul giocatore: accordo raggiunto a oltre 40 milioni di euro, visite mediche già programmate e tutto pronto per l’annuncio. Poi, all’improvviso, lo stop. Il presidente del club londinese ha bloccato l’operazione in extremis, lasciando i Reds a bocca asciutta.

E mentre dalle parti di Anfield il malumore è palpabile, a Torino l’affare viene osservato con grande attenzione. La Juve infatti ha capito che la situazione potrebbe evolversi a suo favore nei prossimi mesi. Perché se a gennaio l’operazione tornasse possibile, i bianconeri avrebbero la chance di inserirsi, magari approfittando di un prezzo ridotto. Ma lo scenario che stuzzica di più Comolli e il suo staff è quello di un affondo a parametro zero.
E qui sta il risparmio clamoroso: anziché spendere oltre 40 milioni di euro come era stato previsto per il Liverpool, la Juventus potrebbe portare a casa un difensore giovane, di talento e già nel giro della nazionale inglese senza sborsare un euro di cartellino. Sarebbe un colpo strategico, di quelli che confermano la nuova linea bianconera, attenta sì alla qualità, ma con un occhio sempre vigile al bilancio.
I tifosi, com’è normale, già sognano. Perché se la Juve che ha cominciato il campionato è apparsa più compatta e organizzata, l’arrivo di un profilo come Guehi garantirebbe ulteriore solidità e prospettiva a un reparto che negli ultimi anni ha vissuto alti e bassi. Tudor, dal canto suo, non ha fatto mistero di volere alternative affidabili in difesa, e questa potrebbe essere la risposta perfetta alle sue richieste.
Il cammino è lungo, certo, e nel calcio non c’è nulla di scritto. Però, una cosa è chiara: la Juventus ha cambiato passo e lo sta dimostrando in campo e fuori. E se davvero riuscisse a chiudere questa operazione risparmiando 40 milioni, il nuovo corso Comolli-Tudor si confermerebbe non solo vincente, ma anche lungimirante.