
Renzi, e chi se lo aspettava? - www.Futsalnews24.com
Noto appassionato di calcio, l’ex premier nonché leader di Italia Viva, ha parlato chiaro. Matteo Renzi ha lasciato fuori qualche nome.
Anche i politici seguono lo sport e il calcio. Proprio come noi che facciamo lavori “normali” anche loro usano lo sport come distrazione nei momenti di svago. O magari, lo seguono con passione come tifosi regolari: del resto, diversi politici famosi hanno una squadra preferita o uno sport che seguono, come il Presidente Ignazio Larussa che poco tempo fa ha parlato della sua passione per Ferrari in F1.
Matteo Renzi, ex premier nonché leader e fondatore di Italia Viva per esempio non ha mai nascosto la sua passione per il team Viola ossia la Fiorentina, prima squadra di Firenze nonché realtà molto blasonata del panorama italiano. Fondata nel 1926 la Fiorentina ha diversi trofei in bacheca tra cui spiccano due scudetti e sopratutto ben sei edizioni della Coppa Italia ufficiali.
Nel team in tanti anni hanno giocato un gran numero di attaccanti di rilievo, negli anni, al punto che è molto difficile stilare una lista dei top dieci che abbiano mai calcato un campo da calcio con la maglia viola indosso. A Renzi è stato chiesto a OCW Sport di classificare i migliori dieci di sempre, in base chiaramente alle sue preferenze personali. Sentiamo già molti tifosi viola rumoreggiare per la classifica.
Renzi, il primo posto è meritato?
Durante l’intervista, è stato chiesto a Renzi di stilare una classifica dei migliori attaccanti viola di sempre. A sua discolpa però, è una classifica “cieca” in cui il politico deve scegliere tra quattro fasce – la prima con un solo posto, la seconda con due, la terza con tre, la quarta con quattro – in cui collocare un attaccante senza sapere quale verrà presentato dopo. Il risultato non è molto bilanciato, in effetti.

Al di là dell’assenza di molti grandi nomi nell’elenco tra cui Antognoni – che Renzi avrebbe messo per primo – Kurt Hamrin, Christian Riganò – trascinatore del team dalla C2 alla Serie A negli anni 2000 – Borgonovo e Graziani, il modo in cui i giocatori sono stati collocati potrebbe far storcere il naso a molti tifosi!
Renzi ha inserito in quarta fascia Mario Gomez, Adrian Mutu, Dusan Vlahovic, Enrico Chiesa. In terza, Giuseppe Rossi, Alberto Gilardino – campione del mondo nel 2006 – e Rui Costa. In seconda, troviamo a sorpresa Batistuta e Roberto Baggio, scavalcati quindi da Luca Toni, sicuramente un fuoriclasse ed un giocatore eccezionale ma che forse, rispetto al Divin Codino e a Batigol stona! “Forse in prima fascia ci stava più Baggio”, riflette anche Renzi alla fine del gioco. Voi come li avreste collocati?