
Milan, si mette male per il nuovo acquisto: è fuori dai giochi! - Futsalnews24.com (Screen Youtube)
Dopo la convincente vittoria in casa del Lecce, il Milan non perde di vista il calciomercato dell’ultimo minuto. Intanto il nuovo acquisto ha già fatto una brutta fine.
Il Milan ha saputo reagire dopo la brutta caduta all’esordio contro la Cremonese. Nella trasferta del Via del Mare, i rossoneri hanno superato il Lecce con una prestazione solida, suggellata dalle reti di Ruben Loftus-Cheek e Christian Pulisic nella ripresa. Una vittoria che non solo ha restituito ossigeno alla classifica, ma ha soprattutto ridato fiducia a Massimiliano Allegri, chiamato a dare una scossa immediata a un gruppo ancora in fase di rodaggio. Il mercato, intanto, è ormai agli sgoccioli, ma a Casa Milan non si smette di lavorare. Il direttore sportivo Igli Tare sta provando a regalare al tecnico almeno un innesto di spessore negli ultimissimi giorni di agosto. I nomi sul tavolo sono tanti e suggestivi: dal difensore Manuel Akanji al ritorno di fiamma per Adrien Rabiot, passando per il grande sogno Dusan Vlahovic, che resta però un’operazione complessa.
Nelle ultime ore è spuntata anche l’ipotesi Kim Min-Jae, ma strapparlo al Bayern Monaco appare impresa proibitiva. La sensazione è che, salvo sorprese clamorose, il Milan chiuderà la sessione con un colpo mirato, senza stravolgere una rosa che ha bisogno soprattutto di tempo e amalgama. Ma a tenere banco a Milanello non ci sono solo i possibili arrivi: nelle ultime settimane ha fatto discutere anche la cessione di un giocatore che sembrava destinato a rimanere centrale nel progetto rossonero.
Thiaw al Newcastle, il monito di Nagelsmann: “Forse più ricchi, ma non più grandi del Milan”
Il trasferimento di Malick Thiaw al Newcastle ha rappresentato una delle operazioni più redditizie dell’estate rossonera. Il difensore tedesco, arrivato in Italia nel 2022 dallo Schalke 04, è stato ceduto per una cifra vicina ai 40 milioni di euro, generando una plusvalenza importante per le casse del Milan. Una scelta che ha sorpreso molti, ma che ha contribuito a finanziare il mercato di Tare. Non tutti, però, hanno accolto con entusiasmo il cambio di maglia del centrale. In conferenza stampa, il Commissario Tecnico della Germania, Julian Nagelsmann, ha espresso dubbi sulla bontà dell’operazione: “Non è stato convocato perché non gioca. Il trasferimento? Non so se il Newcastle sia un club più grande del Milan. Forse economicamente, ma non per la storia”.

Parole senza ipocrisia, che lasciano intendere come la scelta di Thiaw possa avere ripercussioni sulla sua carriera in nazionale. Al momento, infatti, il difensore non è stato inserito nella lista dei convocati, una bocciatura che rischia di pesare soprattutto a pochi mesi dagli impegni ufficiali della Germania come il Mondiale. Da un lato, dunque, il Milan si gode il tesoretto incassato; dall’altro, il rischio è che il giocatore perda quella continuità che gli aveva permesso di affermarsi in Serie A. Una vicenda che conferma ancora una volta quanto le scelte di mercato, seppur economicamente convenienti, possano incidere pesantemente sulle carriere dei singoli.