Gianfranco Miroglio (Foto: Facebook Monferrato calcio a 5)
I progetti ambiziosi del Monferrato potrebbero rimanere soltanto sulla carta. Non passa giorno che il patron Gianfranco Miroglio pensi alla sua creatura. La serie B è un obiettivo anche perché quando si trattano giocatori del calibro di Douglas Corsini non si può pensare diversamente. La volontà è tangibile, si sente e si tocca in quanto Miroglio sprigiona entusiasmo e voglia di veder il suo Monferrato sul palcoscenico nazionale. I “però” e i “ma” mai come adesso sono decisivi. Infatti, per abbandonare il campionato regionale, c’è bisogno di una domanda di ripescaggio che venga accettata dal Comitato Regionale piemontese. Ed è proprio quest’ultimo punto il nodo principale da sciogliere, in quanto il futuro del Monferrato non dipende da Miroglio ma da terzi. Uno scenario ad alto rischio, soprattutto quando i meriti non si sono acquisiti sul campo.
Il futuro di McKennie alla Juventus continua ad essere tutt'altro che una certezza: ecco cosa…
Possibile affare di mercato tra il Milan e il Napoli: Pulisic in azzurro con due…
Il nome di Ibrahimovic è andato sempre più a finire nell'ombra negli ultimi mesi, eppure…
Con 100 milioni a disposizione un allenatore potrebbe ricostruire una squadra intera, tutto a patto…
Milan scavalcato nella corsa al giocatore: sul tavolo un’offerta da 45 milioni che potrebbe cambiare…
Definita la cessione di Douglas Luiz: la dirigenza della Juve è ora pronta a reinvestire…