(foto raisport.rai.it)
Al Presidente del CIO Bach il compito di ufficializzare il rinvio delle Olimpiadi Giovanili di un intero quadriennio. Queste le parole del numero uno del Comitato Olimpico Internazionale: “In accordo col presidente del Senegal abbiamo deciso di posporre le Olimpiadi giovanili di Dakar dal 2022 al 2026. L’accordo è stato raggiunto oggi e sarà ratificato venerdì. La proposta di posporre i Giochi giovanili è stata avanzata dal presidente del Senegal due giorni fa e ho accolto bene questa mossa: dopo una discussione approfondita è stato deciso di stabilire la nuova data nel 2026: questo rinvio consente di riprendersi dagli effetti negativi della posticipazione dei Giochi Olimpici e dalle conseguenze economiche legate al coronavirus” . Dunque, dopo al rinvio al 2021 dei Giochi di Tokyo, la pandemia miete un’altra vittima, togliendo a una generazione intera la possibilità di cimentarsi nell’edizione dedicata ai giovani talenti. L’ultima edizione resterà dunque per 8 anni quella di Buenos Aires 2018, quella dell’esordio del futsal con i trionfi del Brasile al maschile e del Portogallo al femminile. Ma anche l’edizione nefasta per il calcio a 5 italiano, passata alla storia per una qualificazione agguantata dalla Nazionale U19 di Carmine Tarantino, ma di una partecipazione negata dal CONI a causa di un regolamento a dir poco assurdo.
Le ultime di calciomercato rilanciano la possibilità di un'operazione clamorosa tra il club bianconero e…
Jannik Sinner ha lasciato a bocca aperta i tifosi con un nuovo annuncio pesantissimo: alle…
Massimiliano Allegri protagonista di un episodio che fa discutere: non l'ha perdonato e lo ha…
Ancora brutte notizie per Ferrari, per Hamilton non è proprio la stagione migliore... Lewis Hamilton…
Fanno ancora discutere le dichiarazioni di Federica Pellegrini sul caso Sinner. "So cosa è successo":…
Un nuovo annuncio su Jannik Sinner ha completamente spiazzato i fan: cosa è successo e…