(Foto: FELDI EBOLI C5)
Non si placano gli strascichi dopo l’annuncio della riforma del calcio a 5 italiano. Il Consiglio Direttivo della Divisione Calcio a 5 ha ufficializzato, a partire dalla prossima stagione, i limiti di partecipazione dei giocatori non formati nei campionati nazionali. Sono stati annunciati anche i primi provvedimenti in favore della riforma come l’incentivazione e l’utilizzo, sempre nei campionati nazionali, di giovani calciatori e calciatrici nel futsal. Si attendono a questo punto azioni per i campionati regionali rivolte a dare seguito a questa pagina storica del futsal.
L’intenzione sarebbe quella di arrivare a non schierare nemmeno un giocatore non formato nella distinta di gara. Il passaggio potrebbe avvenire però gradualmente. Come per i campionati nazionali, anche per quelli regionali ci potrebbe essere questa distinzione limitando inizialmente la presenza ad un solo giocatore non formato per la prossima stagione. Per adesso queste rimangono solo ipotesi.
Nonostante le numerose prese di posizione da parte delle istituzioni sportive e le squalifiche esemplari…
Raccontare Valentino Rossi è come ripercorrere una parte significativa della storia dello sport italiano e…
Le ultime sul futuro del tecnico livornese fermo da un anno, ossia da quando si…
Ci sarebbe di mezzo addirittura una bestemmia, per la squalifica assurda. Ecco cosa è successo. …
Un nuovo lutto colpisce il mondo del calcio. Un malore improvviso lo ha stroncato negli…
Dopo l’intervista concessa a Sky Sport a inizio aprile, Jannik Sinner è tornato a parlare…