Rossoneri nel baratro: penalizzazione in classifica - Futsalnews24.com (Pixabay)
Rossoneri nel baratro: penalizzazione in classifica - Futsalnews24.com (Pixabay)
Il calcio italiano sta vivendo una delle stagioni più complesse degli ultimi anni sul fronte della giustizia sportiva. Non passa settimana senza che emerga un nuovo fronte aperto: tra indagini, deferimenti, squalifiche e penalizzazioni, il lavoro delle procure federali è diventato incessante.
A tenere banco, naturalmente, c’è il filone legato al calcio scommesse, tornato in auge dopo alcuni casi eccellenti che hanno fatto tremare anche la Serie A. Ma non è l’unico fronte caldo. Le inchieste legate a illeciti amministrativi, alla gestione delle tifoserie organizzate, fino ai recenti episodi di violenza e irregolarità nei campionati professionistici e dilettantistici, raccontano di un sistema sotto pressione.
Particolarmente turbolenta è stata anche la stagione di Serie C, colpita da una serie di situazioni gravi e ripetute. Società in difficoltà, versamenti mancati, organici traballanti. Si è passati dalle penalizzazioni alle vere e proprie esclusioni, con più di una squadra già finita fuori dai giochi. Ed è proprio in questo contesto che si inserisce l’ennesima stangata, già formalizzata sul piano sportivo e che potrebbe segnare – forse irrimediabilmente – la storia di un club con un passato importante e una tifoseria caldissima.
Canonico lascia il Foggia nel caos: 4 punti di penalizzazione
Quattro punti di penalizzazione nel prossimo campionato. Questo il verdetto già scritto per il Foggia, che paga a caro prezzo il mancato rispetto delle scadenze federali per emolumenti, contributi Inps e Irpef. Il termine era fissato alla mezzanotte del 16 aprile, ma l’ex presidente Canonico, come già preannunciato a fine marzo, non ha onorato l’obbligo. Una violazione grave, che comporta automaticamente una sanzione pesante. La penalizzazione, attualmente fissata a -4, potrebbe scendere a -2 in caso di ricorso, ma resta il nodo dell’iscrizione al prossimo campionato.
Canonico lascia il Foggia nel caos: 4 punti di penalizzazione – Futsalnews24.com (screen Youtub)
La sopravvivenza sportiva del club è appesa a un filo, in un contesto economico e gestionale fragile. Nel frattempo, la squadra è in piena corsa per la salvezza: sedicesima in classifica, con quattro punti di margine sulla Casertana, e lo scontro diretto contro il Messina alle porte. Il match si disputerà regolarmente grazie all’intervento del Comune, che si è fatto carico delle spese organizzative. Intanto, sul fronte societario, qualcosa si muove: un gruppo di imprenditori locali ha manifestato interesse formale con una PEC, provando a riaprire la speranza per una cessione-lampo che possa salvare il club. Ma il tempo stringe, e il futuro dei rossoneri è più incerto che mai.