
Sì alla cessione, finalmente Inter: il lungo corteggiamento può terminare - Futsalnews24.com (screen Youtube)
In casa Inter, il lavoro di costruzione della nuova rosa passa inevitabilmente dalla difesa, soprattutto quando il reparto arretrato presenta troppi “anziani” tra le proprie fila.
Il tecnico Cristian Chivu, alla sua prima esperienza sulla panchina della prima squadra, ha già indicato chiaramente le sue priorità. In cima alla lista dei desideri c’è un nome ben preciso: Giovanni Leoni. Non si tratta di un semplice talento osservato da lontano, ma di un giocatore che Chivu conosce bene, avendolo allenato e valorizzato durante la sua esperienza al Parma. Il centrale classe 2004 è diventato in breve tempo uno dei profili più ambiti del panorama italiano. Forte fisicamente, pulito nei movimenti, dotato di ottima visione, Leoni rappresenta per Chivu il prototipo ideale del difensore moderno. L’Inter ha già mosso passi concreti, presentando un’offerta da 25 milioni di euro, ma il Parma è irremovibile: servono almeno 30 milioni per sedersi al tavolo.
Le trattative sono in corso, ma non semplici. L’Inter non vuole forzare troppo i tempi né accettare valutazioni fuori mercato. Tuttavia, la stima di Chivu è così alta che si continua a lavorare per trovare una formula soddisfacente per entrambe le parti. Nei prossimi giorni sono attesi sviluppi, ma nel frattempo la dirigenza si sta muovendo anche su un piano alternativo per non farsi trovare impreparata.
L’Arsenal scarica Kiwior: l’Inter torna a pensarci
Mentre il dossier Leoni rimane in cima alle priorità, l’Inter ha già aperto un fascicolo parallelo. Si tratta di Jakub Kiwior, difensore centrale polacco attualmente in forza all’Arsenal. Classe 2000, Kiwior è un profilo che la società nerazzurra segue da almeno un anno, con crescente attenzione. La sua duttilità – può giocare sia da centrale che da terzino sinistro – e la buona esperienza internazionale ne fanno un’alternativa credibile e affidabile. Negli ultimi giorni, da Londra è arrivato un segnale importante: l’Arsenal è disposto a valutare offerte per il giocatore, considerandolo cedibile in caso di proposte ritenute congrue. L’Inter, consapevole di non poter aspettare troppo a lungo la chiusura dell’affare Leoni, sta valutando prioritariamente l’ipotesi di un prestito con obbligo di riscatto, soluzione che permetterebbe di gestire l’investimento in modo graduale e sostenibile.

Kiwior è reduce da due stagioni in Premier League in cui ha mostrato solidità e buoni margini di crescita. La sua capacità di impostare dal basso e l’abitudine a giocare in contesti ad alta intensità lo rendono compatibile con il progetto tecnico di Chivu. Inoltre, la sua esperienza pregressa in Serie A, con la maglia dello Spezia, potrebbe rappresentare un valore aggiunto per un reparto che necessita di certezze. La trattativa non è ancora entrata nella fase calda, ma i contatti sono avviati e l’Inter resta alla finestra. Se il muro del Parma su Leoni dovesse restare insormontabile, Kiwior sarebbe pronto a diventare più di una semplice alternativa: un rinforzo funzionale, con prospettiva e già pronto per i grandi palcoscenici.