
Sinner getta via tutto: sconcerto agli Us Open - Futsalsnews24.com (screen Youtube)
Gli US Open sono caduti nello sconcerto dopo che Sinner ha deciso di gettare via tutto. Un gesto che ha lasciato i tifosi attoniti e che ha cambiato a Flushing Meadows.
Il percorso di Jannik Sinner agli US Open 2025 non è stato una passeggiata. L’altoatesino, pur confermandosi ancora una volta tra i protagonisti del torneo, ha dovuto sudarsi ogni singolo punto in un cammino che fin qui lo ha visto alternare momenti di brillantezza ad altri di difficoltà. La dimostrazione lampante è arrivata nel match di terzo turno contro Denis Shapovalov, quando il campione azzurro si è trovato ad affrontare più ostacoli del previsto. Dopo aver perso il primo set e concesso al canadese un vantaggio pesante all’inizio del terzo parziale, Sinner si è ritrovato sotto 3-0 e con la partita apparentemente in salita. È stato in quel momento che l’altoatesino ha mostrato, ancora una volta, la sua incredibile resilienza.
Con una reazione da fuoriclasse ha infilato ben nove game consecutivi, ribaltando l’inerzia del match e conquistando una vittoria che vale oro. Non solo per la qualificazione agli ottavi, ma anche per la conferma che il suo percorso verso la vetta del ranking mondiale è fatto di battaglie da non dare mai per scontate. La tensione è stata altissima, soprattutto perché il contesto newyorkese non perdona distrazioni e perché il sogno del numero uno del mondo si intreccia inevitabilmente con l’ambizione di alzare al cielo uno Slam che rappresenterebbe un ulteriore tassello della sua crescita. Ogni singolo turno agli US Open diventa quindi non solo un passo verso il titolo, ma anche una prova di maturità per il 24enne di San Candido.
US Open, Sinner cambia le scarpe e vola
Ma ciò che più ha fatto discutere, oltre al risultato, è stato un episodio curioso che ha segnato il match. Durante il terzo game del terzo set, Sinner ha chiesto il permesso all’arbitro di cambiare le scarpe, scusandosi con il pubblico e con Shapovalov. I lacci rotti e una scarsa aderenza al terreno avevano già tradito l’azzurro nel primo set, provocandogli anche uno scivolone fatale in una palla break. Una situazione che lo aveva messo in grande difficoltà, al punto da rischiare di compromettere l’intero incontro. Il cambio di calzature si è trasformato nella mossa decisiva: lasciate a bordo campo quelle vecchie scarpe, Sinner ha ritrovato stabilità, equilibrio e, di conseguenza, il proprio tennis migliore.

Da lì in avanti non c’è stata più storia, con il canadese travolto dalla ritrovata continuità dell’azzurro. Un episodio apparentemente banale, ma che ha fatto il giro del mondo, diventando simbolo della capacità del campione di non abbattersi mai e di trovare soluzioni anche nelle situazioni più complicate. I tifosi sui social hanno sottolineato come la scelta di cambiare scarpe abbia avuto quasi un valore psicologico, liberando Sinner da un peso e restituendogli la lucidità necessaria per ribaltare la partita. Un gesto che ricorda a tutti quanto l’equipaggiamento sia parte integrante del gioco e quanto i dettagli possano fare la differenza in un torneo di questo livello. La vittoria contro Shapovalov non resterà negli annali solo per il risultato, ma anche per questa scena simbolica: un paio di scarpe gettate via e una partita trasformata in un trionfo.