
Svolta Osimhen-Juve: ha rifiutato il Manchester United - Futsalnews24.com (screen Youtube)
La storia di Victor Osimhen a Napoli ha qualcosa di già scritto, un copione che ricorda molto da vicino la vicenda di Dusan Vlahovic con la Juventus.
I segnali erano chiari già lo scorso anno: la permanenza dell’attaccante nigeriano sulla riviera partenopea è risultata impossibile. Aurelio De Laurentiis non ha nascosto la volontà di liberarsi di un giocatore costoso, anche se i margini per farlo in questa sessione estiva erano ridotti. Il nodo centrale è quello della clausola rescissoria: stabilita a 75 milioni di euro, rappresenta un ostacolo difficile da superare persino per le squadre più facoltose. Tuttavia, il bomber e marcatore di oltre 30 gol a stagione resta un affare appetibile per molti club europei, ancorché disposti a spingersi fino al prezzo pieno. Con il nigeriano che è tornato a brillare in Turchia, i riflettori sul suo talento e sulle sue potenzialità si sono accesi nuovamente: al Galatasaray, infatti, Osimhen è tornato al centro dell’attenzione grazie alle sue prestazioni di alto livello: quei 37 gol stagionali tra campionato e coppe, tra cui la Super Lig e la Coppa di Turchia.
Ecco quindi che il Napoli, tra l’esigenza di alleggerire il monte ingaggi e la volontà di monetizzare su un patrimonio riconosciuto a livello mondiale, torna intenzionata a trattare. L’ipotesi di cessione all’estero – che sia in una big europea o in un club ambizioso – appare ormai scontata. Le analogie con il caso Vlahovic sono evidenti e sembra quasi uno scherzo del destino che entrambi percepiscano 12 milioni di ingaggio. Ora però la situazione potrebbe sbloccarsi e la destinazione sarebbe a dir poco clamorosa.
Osimhen-Galatasaray: la Juve resta a bocca asciutta
A fare chiarezza sulle voci di mercato è arrivata l’indiscrezione più concreta: secondo il giornalista turco Yagiz Sabuncuoglu, Victor Osimhen sarebbe ormai vicino a trasferirsi definitivamente al Galatasaray. Le parti starebbero organizzando un incontro decisivo da tenersi nei prossimi giorni, con l’obiettivo di chiudere l’operazione e mettere fine a una telenovela durata mesi. Il club turco punta a un colpo che avrebbe un valore simbolico e tecnico rilevante: Osimhen ha dimostrato in maglia giallorossa di valere a pieno titolo, raggiungendo i vertici della classifica marcatori grazie a una stagione da 37 gol tra campionato e coppe nazionali. Il fattore più sorprendente rimane l’entusiasmo che accompagna la trattativa, nonostante la possibile frenata di Juventus e Manchester United.

Sia il club bianconero, sia i Red Devils avevano avviato discorsi per un possibile acquisto, ma entrambi i tentativi sono naufragati. Le proposte formalizzate includevano ingaggi inferiori ai 12 milioni netti percepiti da Osimhen a Napoli, un approccio che il giocatore e il suo entourage hanno respinto senza troppi complimenti. Da parte del Napoli, lo scenario rappresenta una via d’uscita auspicata. De Laurentiis, seppur consapevole di dover affrontare la clausola elevata, valuta positivamente l’ipotesi di chiudere l’affare al più presto.