Carmine Tarantino durante una sessione d'allenamento
Competenza, intelligenza, senso della programmazione: sono solamente alcune delle peculiarità di Carmine Tarantino, che definire semplicemente l’allenatore delle nazionali giovanili azzurre è riduttivo del ruolo cardine che ricopre per il futuro del nostro calcio a cinque. Quattro giorni di raduno con i ragazzi dell’Under 21 al centro sportivo di Novarello per plasmare un gruppo che ha iniziato concretamente ad annusarsi e conoscersi nel 2017 e che si ritrova ora a poche settimane dai primi appuntamenti ufficiali di una nuova era: quella dei Giochi Olimpici Giovanili di Buenos Aires 2018 e del primo Europeo Under 19 in programma l’anno successivo. Già, perché Tarantino sta lavorando alacremente sui Millennials più interessanti del panorama nazionale, i classe 2000 e 2001 dai quali partire per un lungo viaggio: «Con questo raduno abbiamo aggiunto un altro pezzo al nostro puzzle. Ecco, è così che descriverei il percorso che stiamo affrontando, dobbiamo lavorare per costruire una squadra partendo dai valori che già i ragazzi hanno dimostrato di avere». Riferimento più che concreto al Torneo di Sviluppo UEFA disputato prima della pausa in estiva: «Per tutti loro è stata l’occasione di approcciarsi alle sfide internazionali: abbiamo tenuto testa a nazioni leader come Spagna e Portogallo, salvo poi doverci arrendere anche e soprattutto a causa della mancanza d’abitudine a giocare quel tipo di partite e a vivere momenti decisivi. Però ci è servito per focalizzare l’obiettivo, cioè il raggiungimento di quel livello tecnico, tattico e mentale».
Prossimo step del percorso di crescita sarà il girone di qualificazione per i Giochi Olimpici che si terrà in novembre in Slovenia, preceduto a ottobre da un doppio test amichevole sempre in terra slovena: «Mi aspetto un passo in avanti rispetto al Torneo di Sviluppo, al netto di avversari come Slovenia, Repubblica Ceca e Romania che conosciamo in parte e che, come quasi tutte le selezioni a livello giovanile, rappresentano un’incognita. Ma il nostro obiettivo primario resta la formazione dei ragazzi e la loro crescita complessiva come atleti: accetterei di perdere una partita in più adesso se molti di loro riuscissero ad arrivare alla nazionale maggiore. Il risultato fine a se stesso deve essere sempre considerato in secondo piano rispetto alla formazione e allo sviluppo del giocatore. Certo, poi, è naturale che si scenda in campo per vincere e così faremo anche nei prossimi appuntamenti».
Dai Millennials è dunque ripartito il futuro del calcio a cinque italiano ed europeo, se è vero che l’Under 19 sarà la categoria di riferimento del settore giovanile: «Personalmente la trovo una direzione corretta: a 18 anni un giocatore deve essere già tecnicamente e tatticamente maturo per approcciarsi al mondo degli adulti. Ed è in fondo quello che ricerchiamo noi nella selezione dei ragazzi: tecnica, tattica, capacità di lettura delle situazioni, ma anche atteggiamento mentale e comportamentale a 360 gradi verso il calcio a cinque. Nella mia squadra cerco di avere tutte le caratteristiche necessarie allo sviluppo del gioco che voglio proporre. Negli ultimi anni il futsal italiano è decisamente cresciuto nei numeri, ora dobbiamo essere tutti bravi nel migliorare a livello qualitativo, aprendo la mente dei ragazzi e fornendo loro la maggior conoscenza possibile della disciplina. Il movimento italiano deve saper dare importanza capitale al settore giovanile. Logico che poi siano i ragazzi a dover dimostrare il loro valore, ma il nostro compito è accompagnarli nel migliore dei modi nel loro cammino». Già, ecco un altro bel pezzo per comporre il puzzle di Carmine Tarantino. In fondo, lo stesso puzzle di tutto il calcio a cinque azzurro.
Anche con il mercato chiuso il Milan è pronto a mettere a segno un'altra operazione…
Uno degli obiettivi principali di Allegri sembra quello di complicare la vita alla sua ex…
Nonostante il Derby d'Italia sia alle porte, è emersa una notizia che ribalta i piani…
Due giornate sono poche per tirare le somme di una squadra in piena rifondazione. Allegri…
Jannik Sinner perde gli US Open ed il primato da numero uno al mondo. Ora…
La gara di domani tra Juventus e Inter non è solo una partita cruciale per…