
Un campione d'Europa al Milan: per Luis Enrique può andare - Futsalnews24.com (screen Youtube)
Continua per il Milan la ricerca di innesti che possano dare seguito agli arrivi di Ricci e Modric. Luis Enrique fa un assist inatteso…
Nelle ultime settimane, Massimiliano Allegri e il direttore Igli Tare hanno lavorato intensamente sulla pista Dusan Vlahovic, ma la complessità legata alla trattativa con l’entourage del giocatore ha rallentato l’operazione fino a farla raffreddare notevolmente. Il club rossonero, forte dell’entusiasmo portato dall’arrivo di Luka Modric, resta consapevole che serviranno soluzioni di qualità in avanti. Servono gol, imprevedibilità e movimento nel reparto, oltre alla capacità di mantenere il gruppo competitivo fin dal primo giorno di ritiro. La necessità è chiara: individuare un profilo funzionale, non solo nella definizione tecnica, ma anche sotto il profilo economico e gestionale.
Con Vlahovic momentaneamente fuori portata, Furlani e Tare hanno iniziato a esplorare altri scenari per non farsi trovare impreparati. Lavorare su nomi alternativi, soprattutto profili con esperienza internazionale e funzionali al sistema di Allegri, è diventata una priorità. L’obiettivo è chiudere entro luglio, così da consentire all’allenatore di allenare con serenità e competenza la squadra a in vista di un unico obiettivo: tornare a vincere lo scudetto.
La rivoluzione del PSG favorisce il Milan: Allegri su Ramos
A sorprendere il mercato estivo è la decisione del Paris Saint-Germain di mettere in vendita la bellezza di 11 giocatori, segno evidente di una revisione radicale della rosa post vittoria della Champions League e dopo la finale persa al Mondiale per Club. Tra questi esuberi spicca il nome di Goncalo Ramos, giovane attaccante portoghese che, pur non risultando protagonista indiscusso, ha collezionato 19 gol in 46 partite ufficiali nell’ultima stagione. Una produzione interessante, considerata la sua età e il sistema di gioco parigino, che lo rendono un profilo appetibile per club alla ricerca di elementi pronti a fare la differenza.

Il PSG lo valuta intorno ai 40 milioni di euro, ma la volontà di alleggerire la rosa potrebbe aprire a soluzioni più economiche: il prestito con obbligo di riscatto potrebbe essere una formula preferenziale, agevolando la trattativa per un club come il Milan che cerca flessibilità finanziaria. Considerando che il contratto di Ramos scadrà nel 2028, le condizioni sono favorevoli per una trattativa fattibile e strategicamente ben calibrata. Il Milan potrebbe inserire questa opzione nel suo scenario estivo, garantendo ad Allegri un attaccante giovane, ma con un’esperienza significativa, pronto per inserirsi nei meccanismi di squadra e sostituire la prima scelta Vlahovic. Il tempo però intanto stringe e il Milan attualmente è decisamente spuntato.