
Sorteggi Champions amari per la Juventus (Foto Instagram - futsalnews24.com)
Il sorteggio di Champions League rischia di trasformarsi in un incubo per la Juventus, chiamata ad affrontare subito le big d’Europa.
La nuova edizione della Champions League si prepara a partire con un format ormai consolidato, quello introdotto la scorsa stagione, e le premesse non sembrano affatto rassicuranti per la Juventus.
Le 36 squadre che hanno conquistato l’accesso alla fase finale, tra cui le quattro italiane Inter, Napoli, Atalanta e appunto la formazione bianconera, verranno suddivise in quattro fasce, con un sistema che sulla carta dovrebbe garantire equilibrio ma che in realtà può riservare sorprese poco gradite. E infatti, analizzando le possibili combinazioni, la Juve rischia davvero grosso.
Sorteggio Chammpions la Juve non sorride
Il nuovo format prevede otto partite nella fase di campionato, con ciascuna squadra che affronterà otto avversarie diverse, quattro in casa e quattro in trasferta. Un meccanismo che, almeno nelle intenzioni della UEFA, dovrebbe rendere la competizione più avvincente e dare a tutti la possibilità di confrontarsi con club di alto livello. Però, quando si simula il sorteggio con i bianconeri, gli esiti sono stati a dir poco preoccupanti: quasi sempre la squadra di Igor Tudor si è ritrovata davanti un calendario complicatissimo, con scontri immediati contro le corazzate europee.

È chiaro che il sorteggio rappresenti sempre un terno al lotto, ma in questo caso la casualità può davvero compromettere il percorso della Juventus. Senza ombra di dubbio, affrontare subito le big significherebbe mettere a dura prova una squadra che sta ancora cercando di ritrovare la propria dimensione internazionale dopo stagioni non all’altezza del suo blasone. Anche perché l’asticella si è alzata: la classifica finale dopo queste otto gare stabilirà chi potrà accedere direttamente agli ottavi e chi invece sarà costretto a passare dai playoff. In un contesto simile, partire male potrebbe essere un colpo pesantissimo alle ambizioni bianconere.
Il sorteggio, previsto per giovedì 28 agosto al Grimaldi Forum di Montecarlo, a partire dalle ore 18:00, sarà interamente elettronico. Niente più palline fisiche e mani tremanti, ma un pulsante premuto una sola volta a dare il via al software che selezionerà casualmente gli accoppiamenti, stabilendo chi giocherà in casa e chi in trasferta. Una procedura rapida e trasparente, certo, ma che non toglie nulla all’ansia che accompagna sempre questo momento.
La Juventus, insomma, dovrà attendere il verdetto di Montecarlo per capire davvero che tipo di Champions l’attende. L’obiettivo dichiarato è tornare grande anche in Europa, ma per riuscirci serviranno coraggio, concentrazione e un pizzico di fortuna. Perché se il sorteggio dovesse confermare gli scenari più temuti, la strada sarebbe subito in salita e i margini di errore ridotti al minimo.