
Vlahovic porta il nuovo attaccante (Foto Instagram - futsalnews24.com)
La Juve di Tudor si muove tra cessioni e colpi mirati, il caso Vlahovic potrebbe trasformarsi in un’inaspettata opportunità di mercato.
La nuova Juventus targata Igor Tudor sta vivendo settimane delicate e decisive. Infatti, tra un allenatore che vuole imprimere subito la sua impronta e una dirigenza che deve fare i conti con il bilancio, il calciomercato bianconero è un equilibrio continuo tra entrate e uscite.
Senza ombra di dubbio, il nodo principale resta legato a Dusan Vlahovic. L’attaccante serbo, nonostante sia uno dei punti di forza della rosa, rappresenta anche la chiave per sbloccare alcune trattative fondamentali. La Juve, però, non ha alcuna intenzione di svendere e aspetta l’offerta giusta, consapevole che da questa mossa dipenderà la qualità dei rinforzi in arrivo.
Vlahovic libera l’attaccante: arriva alla Juve
Tudor, dal canto suo, ha idee chiare: vuole una squadra compatta, aggressiva e capace di ribaltare il campo in pochi secondi. Per questo, alcune pedine attuali non sono esattamente funzionali al suo calcio. Le cessioni, quindi, non sono solo un obbligo economico, ma anche un passaggio tecnico necessario per costruire un undici in linea con le richieste dell’allenatore croato. La sensazione è che, appena risolta la questione Vlahovic, la Juventus possa affondare un paio di colpi mirati, soprattutto in attacco e a centrocampo, dove serve più qualità e dinamismo.
Il caso del centravanti serbo, però, nasconde un possibile risvolto sorprendente. Proprio la sua uscita potrebbe aprire le porte a un nuovo bomber, uno di quelli che accendono l’entusiasmo dei tifosi e cambiano il volto della stagione. Al momento la dirigenza gioca a carte coperte, lasciando filtrare solo qualche indizio. Quello che si sa è che il nome in questione ruota attorno a un intreccio di mercato che coinvolge anche il Milan.

I rossoneri, infatti, stanno lavorando su due fronti: Rasmus Hojlund e lo stesso Vlahovic. Una doppia pista ambiziosa, forse anche rischiosa, che in caso di riuscita potrebbe generare un effetto domino clamoroso. Se il Milan riuscisse davvero a portare a San Siro entrambi gli attaccanti, inevitabilmente si aprirebbe la strada alla cessione di Santiago Gimenez, attualmente al Feyenoord ma già nel mirino di diversi club europei.
Ed è qui che la Juventus potrebbe inserirsi con decisione. Gimenez, giovane ma già con una buona esperienza internazionale, sarebbe un profilo perfetto per il calcio verticale e diretto che Tudor intende proporre. Certo, resta l’incognita legata al prezzo e alla concorrenza, ma se l’affare Kolo Muani dovesse sfumare, il messicano potrebbe diventare più di un semplice piano B. In fondo, il calciomercato è spesso questione di incastri e tempismo, e per la Juve questa potrebbe essere la mossa giusta al momento giusto.
Se le condizioni si allineano, i bianconeri potrebbero trasformare un problema, quello della partenza di Vlahovic, in un’occasione irripetibile per rafforzare la rosa e presentarsi ai nastri di partenza con un attacco più funzionale e competitivo. Tudor lo sa bene: per vincere servono idee chiare, ma anche la capacità di cogliere al volo le opportunità che il mercato, a volte, regala.