
Vlahovic chiede soldi per andare via, tifosi indispettiti (Foto IG @vlahovicdusan - futsalnews24.com)
La Juventus è stanca del caso Vlahovic e tra contratto pesante, richieste esose e zero offerte, la situazione sta sfuggendo di mano.
La storia tra Dusan Vlahovic e la Juventus sta ormai prendendo una piega complicata, forse persino irreversibile. E pensare che quando era arrivato a Torino, a gennaio 2022, in molti lo avevano salutato come il nuovo simbolo del rilancio bianconero.
Un investimento importante, quasi 80 milioni di euro versati alla Fiorentina per soffiarlo alla concorrenza, con l’idea che potesse diventare il centravanti su cui costruire il futuro. Però, a distanza di due anni e mezzo, le cose sono andate in modo molto diverso.
Vlahovic via dalla Juve, si cerca la soluzione
Oggi Vlahovic non è più intoccabile. Anzi, è il primo nome sulla lista dei partenti. Il suo rendimento, al netto di qualche fiammata, non ha mai davvero convinto del tutto, e in più si è scontrato spesso con problemi fisici e con un sistema di gioco che sembrava limitarne le qualità. Ora, però, non si parla solo di prestazioni in campo, ma anche di numeri che fuori dal campo stanno diventando ingestibili. Il serbo percepisce uno stipendio da 12 milioni di euro netti a stagione, una cifra che pesa come un macigno sui bilanci della Juventus, soprattutto in un momento in cui il club sta cercando di razionalizzare i costi e impostare un nuovo ciclo più sostenibile.

Il problema vero è che Vlahovic, forte di un contratto in scadenza nel 2026, non ha nessuna intenzione di andarsene gratis o di rinunciare a un solo euro. Secondo quanto riportato da La Repubblica, nei prossimi giorni è previsto un faccia a faccia tra il direttore generale e gli agenti del giocatore. L’obiettivo? Trovare una via d’uscita, ma la strada è tutta in salita. Gli agenti del serbo sarebbero pronti a chiedere ben 10 milioni di euro per agevolare la cessione: 5 al calciatore e 5 di commissioni. Una richiesta che sta facendo infuriare la dirigenza, ma soprattutto i tifosi, che sui social non risparmiano critiche né a Vlahovic né alla gestione dell’affare.
In tutto questo, manca un dettaglio fondamentale: non ci sono offerte. Nessun club europeo, al momento, ha bussato alla porta della Juve con una proposta concreta. Qualche sondaggio, qualche chiacchiera, ma niente di solido. L’unica pista possibile, per ora, sembra portare all’Arabia Saudita, dove i milioni non mancano e dove Vlahovic potrebbe trovare un contratto all’altezza delle sue pretese. Ma anche lì non è detto che l’affare si chiuda in tempi brevi, o che il giocatore accetti di fare quel passo.
La Juve, intanto, resta bloccata. Un attaccante fuori dal progetto tecnico, un ingaggio insostenibile e una situazione contrattuale che rischia di diventare un freno per tutto il mercato in entrata. La sensazione è che si sia arrivati davvero a un punto di non ritorno. E ogni giorno che passa, il peso di questa grana si fa più insopportabile.