
Atalanta-Roma non è finita, scandalo in Serie A: "Una vergogna" (Screen Youtube Dazn) - Futsalnews24.com
Atalanta-Roma continua a suscitare numerose polemiche: scandalo nel campionato italiano, è una vergogna
Sabato Lazio-Juventus, lunedì Atalanta-Roma: la Serie A è ormai al tempo dei verdetti ed allora la tensione si alza a livelli oltre la guardia.
In ballo c’è ancora molto, se non tutto: scudetto, Champions, salvezza, sono poche le squadre che possono dire di non aver più obiettivi e di potersi godere in tranquillità le ultime due giornate. Per le altre il finale sarà thrilling, tanto che – visti i numerosi incroci – la Lega Serie A ha deciso di far giocare tutta la 37esima giornata alle 20.45 di domenica.
Un turno all’antica, con soltanto la sfida tra Atalanta e Genoa anticipata al sabato, nel quale si decideranno le sorti di tutte le compagini del campionato italiano. Sarà un turno emozionante, ma anche ricco di polemiche se l’andazzo sarà quello dell’ultima giornata. Se sabato a far discutere era stata la direzione di gara di Massa in Lazio-Juventus, questa volta è Atalanta-Roma a far gridare allo scandalo.
Furioso Ranieri nel post partita per il rigore prima concesso e poi levato a Kone dopo revisione al VAR: un episodio che continua a far discutere, anche perché dal peso specifico importante, potendo cambiare la classifica in zona Champions.
Furia totale dopo Atalanta-Lazio: “Cambiata la classifica”
Sono molti i tifosi che sui social si sono scatenati, contestando il Var e la decisione di togliere il rigore alla Roma, consente all’Atalanta poi di vincere il match e di conquistare la certezza della qualificazione Champions.

Che arbitro di … E’ quello DI atalanta roma che non fa un rigore grande come una casa .meriterebbe pane e acqua almeno per 3 mesi. La solita vergogna
— Ghino Ti Punta (@GhinoTi) May 12, 2025
Il mister ha perfettamente ragione, c’è un fallo con il ginocchio ed il Var non doveva intervenire perché l’ arbitro lo vede dal campo…
La Roma non meritava la sconfitta.
Ha fine stagione questi errori condizionano fortemente le classifiche finali— L’Italiano vessato (@LVessato) May 12, 2025
Nella partita con l’Atalanta, non è stato “negato” un rigore alla #Roma. È stato prima assegnato e poi revocato. Ma l’arbitro che l’ha assegnato era proprio lì vicino. E se s’è sbagliato, allora vuol dire che non sa fare il suo mestiere! O è orbo o s’è fatto condizionare dal Var!
— Giovanni Valentini (@GiovaValentini) May 13, 2025
Questi sono soltanto alcuni degli esampi di come è stato preso il rigore concesso e poi revocato dopo la revisione al Var. Una revisione che, secondo Ranieri e numerosi tifosi, non avrebbe dovuto esserci: il protocollo prevede, infatti, un intervento soltanto in caso di chiaro ed evidente errore, mentre non può essere usato quando c’è da valutare l’entità di un contatto. Proprio quello di cui si è lamentato il tecnico della Roma.