
La Juventus prova il colpo da 40 milioni (Foto Instagram - futsalnews24.com)
La Juventus sembra aver finalmente ritrovato una direzione chiara, ma adesso il vero esame si gioca sul mercato, dove nulla è semplice.
Con Igor Tudor in panchina, una nuova dirigenza al timone e un Elkann più coinvolto e ambizioso che mai, la Juve si prepara a voltare pagina dopo stagioni difficili. Il progetto sembra avere basi più solide rispetto al passato recente, anche se, a conti fatti, manca ancora qualcosa per poter parlare di una squadra pronta a competere su tutti i fronti.
Non basta cambiare i volti dirigenziali o affidarsi a un tecnico deciso e concreto come Tudor: servono anche i giocatori giusti, quelli in grado di alzare il livello qualitativo della rosa e dare finalmente continuità a un’idea di gioco chiara.
Colpo Juventus da 40 milioni
Il lavoro non manca, anzi. E infatti in queste ore il mercato bianconero è entrato in una fase calda, con diverse piste aperte e altre che stanno diventando veri e propri casi. Una delle situazioni più interessanti riguarda un nome che fino a poco tempo fa non era nemmeno nei radar del grande pubblico, ma che adesso rischia di diventare terreno di scontro con un club di Premier League abituato a muoversi con decisione: il Liverpool.
Una delle ultime indiscrezioni rilanciate da El Nacional contribuisce ad accendere i riflettori su un’operazione potenzialmente esplosiva. Secondo la testata catalana, infatti, anche la Juventus sarebbe in corsa per Marc Casadó, centrocampista classe 2003 di proprietà del Barcellona.

Il ragazzo, mediano con piedi educati e una visione di gioco molto interessante, sembra aver cominciato a guardarsi attorno, consapevole della concorrenza feroce che lo circonda in blaugrana. I catalani, infatti, avrebbero difficoltà a garantirgli spazio, e secondo il quotidiano spagnolo, Casadó avrebbe addirittura “un piede e mezzo fuori dal Barcellona”.
Nonostante qualche alto e basso nell’ultima stagione, il valore del giovane rimane alto, tanto che il Barça non lo lascerebbe partire per meno di 40 milioni. Cifra che ha già fatto riflettere più di un club, ma che non spaventa né la Juventus né il Liverpool, entrambi alla ricerca di un centrocampista d’impostazione capace di offrire qualità e margini di crescita.
Elkann, che sta seguendo da vicino ogni mossa del nuovo ciclo, ha fretta di rivedere la Juventus dove le compete: tra le big d’Europa. E proprio per questo la pista Casadó non è affatto un semplice sondaggio, ma un segnale chiaro di come la Juve voglia investire sul futuro, anche se questo significa affrontare un braccio di ferro con un colosso come il Liverpool. Ora sta alla dirigenza capire fin dove è lecito spingersi. Perché la squadra va completata, e se davvero si vuole tornare nel calcio che conta, è questo il momento di dimostrarlo.