
Inzaghi irrompe su Lookman e fa infuriare l'Inter (Foto Instagram - futsalnews24.com)
Chi pensava che tra Simone Inzaghi e l’Inter fosse finita serenamente si sbagliava di grosso: Lookman riaccende polemiche e vecchi rancori.
Nel calcio, i finali pacifici sono spesso solo apparenza. Si salutano con parole di stima, si ringraziano reciprocamente e poi ognuno prende la propria strada. Però, sotto la superficie, rimangono parole non dette, sassolini nella scarpa pronti a saltare fuori al primo passo falso o, come in questo caso, alla prima occasione utile.
È quello che sta succedendo intorno al nome di Ademola Lookman, esterno offensivo che l’Inter sta cercando di portare a Milano con un’offerta importante, che potrebbe toccare quota 50 milioni di euro. Una cifra che ha acceso le luci non solo sul mercato, ma anche sul passato recente del club.
Scontro sul mercato tra Inzaghi e l’Inter
Perché questa volta a parlare – o meglio, a scrivere – è Gaia Lucariello, moglie di Simone Inzaghi. Lo ha fatto in modo sottile, ma inequivocabile, commentando tra le righe alcune mosse di mercato nerazzurre. E soprattutto, lasciando intendere che certi investimenti oggi possibili sono il frutto del lavoro del marito, che ha portato a casa trofei, ha valorizzato la rosa e ha permesso al club di fare un salto di qualità anche economico.
Non si tratta di una dichiarazione casuale o fuori contesto, ma di un messaggio chiaro e diretto, rivolto a chi – all’interno e all’esterno dell’Inter – ha forse sottovalutato l’impatto avuto da Inzaghi sulla crescita recente del club.

In effetti, l’offerta per Lookman rappresenta una svolta per la politica del club. Si parla di 50 milioni per un solo giocatore, una cifra che durante la gestione Inzaghi non era mai stata nemmeno avvicinata. E questo ha fatto scattare più di qualche riflessione tra i tifosi. Qualcuno ha espresso perplessità, altri hanno ricordato come durante gli anni di Inzaghi la parola d’ordine fosse “sostenibilità”.
Un tecnico che ha fatto rendere al massimo ciò che aveva, spesso lavorando con risorse limitate, e portando comunque risultati concreti come due Coppe Italia, uno scudetto, due Supercoppe, finale di Champions League e due qualificazioni dirette alla massima competizione europea.
Oggi, invece, l’Inter sembra più libera, più sicura di sé anche sul mercato, e pronta a spingersi dove prima non osava. È questo che ha fatto scattare la reazione della Lucariello, ma anche quella di diversi tifosi che, tra un commento e l’altro, stanno rimettendo sul tavolo i meriti di Inzaghi e chiedendosi se forse, alla fine, sia stato sottovalutato.
Il tempo dirà se Lookman sarà davvero l’investimento giusto, ma una cosa è certa: il legame tra Inzaghi e l’Inter, anche se ufficialmente chiuso, continua a influenzare il presente. E forse anche il futuro.