
Accelerata Juve per Donnarumma in scadenza nel 2026 (Foto IG @missaosports - futsalnews24.com)
La Juventus accelera per Gigio Donnarumma, con un’offerta che potrebbe riaccendere la rivalità con l’Inter anche fuori dal campo.
Nel calcio, come spesso accade, le voci di mercato iniziano in sordina e poi crescono fino a diventare qualcosa di più. E quando un nome come quello di Gianluigi Donnarumma entra nel vortice delle indiscrezioni, l’eco si fa subito forte.
Il portiere della Nazionale, attualmente protagonista indiscusso con il Paris Saint-Germain, torna infatti al centro delle attenzioni di due big del nostro campionato: Juventus e Inter. Due club, due strategie, due tempi completamente diversi, ma un unico obiettivo.
Gigio Donnarumma sirene italiane per lui, c’è la Juventus
E a rendere il tutto ancora più interessante è l’ultima rivelazione di Alfredo Pedullà, giornalista esperto di calciomercato, che ha acceso i riflettori su quella che rischia di diventare una delle trattative più calde dell’anno.
La Juventus, secondo quanto riportato, si sarebbe mossa in largo anticipo, addirittura prima di definire l’operazione Di Gregorio, che ormai pare essere destinato a vestire il bianconero. Un’azione studiata, quella della dirigenza juventina, che punta a portare a Torino un portiere di livello internazionale senza aspettare che la situazione contrattuale si sblocchi da sola. Donnarumma, infatti, ha ancora un accordo in essere con il PSG, ma qualcosa sembra scricchiolare. E la Juve, da tempo in contatto con l’entourage del giocatore, ha messo sul tavolo un’offerta da circa 7 milioni a stagione. Una cifra importante, ma inferiore a quella proposta dall’Inter, che ragiona su un orizzonte temporale diverso.

I nerazzurri, infatti, guardano soprattutto alla scadenza di contratto, prevista tra poco più di un anno. Una mossa attendista, certo, ma non priva di logica, considerando la stabilità economica su cui oggi si basa il progetto nerazzurro. L’Inter sarebbe disposta ad arrivare fino a una cifra vicina ai 10 milioni di euro a stagione, bonus inclusi, pur di convincere il portiere a tornare in Italia, magari senza pagare il cartellino. Un’operazione che richiede tempo, pazienza e una certa dose di diplomazia nei rapporti con il club francese.
Il PSG, per ora, osserva. Non prende posizione, non accelera e non blocca. Una strategia che, come sottolinea Pedullà, sembra ancora poco chiara. Forse un modo per tenere alte le valutazioni. Forse una manovra per ottenere più potere negoziale. O forse, semplicemente, la consapevolezza che Donnarumma è sì un patrimonio tecnico, ma anche un nome che può garantire una plusvalenza importante. In ogni caso, la Juve sembra aver giocato d’anticipo anche grazie a un rapporto privilegiato con il club parigino, costruito negli anni attraverso operazioni e contatti continui.
La domanda, a questo punto, è una sola: dove giocherà Donnarumma la prossima stagione? È presto per dirlo con certezza, ma una cosa è chiara. I giochi sono aperti, e il portiere della Nazionale italiana è diventato il centro di una sfida che va ben oltre il campo. Perché, in fondo, il duello tra Inter e Juventus non si è mai limitato a novanta minuti. E questa volta, il vero trofeo potrebbe essere proprio lui, Gigio Donnarumma.