
Juve fuori dalle coppe, verdetto definitivo: cambia la classifica (Screen Youtube Sky) - Futsalnews24.com
La Juventus fuori dalle coppe: il verdetto che cambia la classifica, scoppiano le inevitabili polemiche
Un finale di stagione incandescente con tutto ancora in ballo. Scudetto, Champions, salvezza: l’ultima giornata della Serie A sarà al cardiopalma per i tifosi delle tante squadre che lottano ancora per un obiettivo.
Un finale che merita di essere vissuto lasciando da parte polemiche e discussioni: ce ne sono state tante anche dopo il penultimo turno con gli arbitri, neanche a dirlo, nel mirino della critica. Dall’Inter che non ha parlato nel post gara per protestare contro le decisioni di Chiffi e dei suoi assistenti all’Udinese che ha reclamato per una presunta irregolarità di Nico Gonzalez in occasione del gol, senza dimenticare (e come si potrebbe visto che in ballo c’è lo scudetto) il rigore assegnato e poi tolto al Napoli per un fallo ad inizio azione di Simeone.
La speranza è che le 10 gare dell’ultimo turno filino via lisce senza episodi dubbi, anche perché il campionato che volge al termine ne ha già visti parecchi. Così sulle pagine di Virgilio Sport è stata pubblicata quella che sarebbe la classifica senza errori arbitrali con molte sorprese: dalla Juve fuori dalle coppe al Lecce salvo.
Serie A, classifica senza errori arbitrali: Juve ottava
Questa classifica è stata stilata tenendo in considerazione gli episodi decisivi accaduti in campo, quindi: da un gol convalidato o annullato ad un rigore concesso o non concesso, passando per espulsioni mancate o ingiuste.

Ecco così che in testa cambia poco per la lotta scudetto: Napoli e Inter avrebbero quattro punti in più, ma sarebbero sempre distanziate di una lunghezza. In Champions finirebbe la Roma (terza) con Atalanta quarta. Fuori da tutto la Juventus che è tra le squadre più ‘avvantaggiate’ in base a questa classifica: sette i punti in più nella classifica reale.
Tra le squadre più penalizzate, invece, il Lecce: con la classifica senza errori arbitrali sarebbe a 38 punti con ben 12 lunghezze di vantaggio sulla terzultima. Crollerebbe, invece, il Verona: gli scaligeri sarebbero tra le squadre che avrebbero maggiormente beneficiato delle sviste arbitrali con ben sette punti guadagnati.
Ecco quindi quale sarebbe la situazione con e senza gli errori arbitrali:
Classifica Serie A senza errori arbitrali: Napoli 83; Inter 82; Roma 69; Atalanta 68; Lazio 63; Milan 62; Fiorentina 61; Juventus 60; Bologna 58; Udinese 50; Â Torino 48; Como 46; Genoa 42; Lecce 39; Parma 36; Empoli 33; Cagliari 32; Verona 27; Venezia 25; Monza 20
Classifica Serie A reale: Napoli 79; Inter 78; Atalanta 74; Juventus 67; Roma 66; Lazio 65; Fiorentina 62; Bologna 62; Milan 60; Como 49; Torino e Udinese 44; Genoa 40; Cagliari 36; Verona 34; Parma 33, Lecce ed Empoli 31; Venezia 29; Monza 18