
Arriva la firma a sorpresa che spiazza pure la Juventus (Foto Instagram -futsalnews24.com)
La Juventus prova a ripartire dopo una stagione deludente, ma intanto una firma a sorpresa scuote l’ambiente bianconero.
Dopo una stagione che doveva essere quella del riscatto e che invece ha finito per prendere una piega quasi surreale, tra cambi in panchina, malumori interni e una corsa al vertice mai davvero decollata, la società sta cercando di rimettere insieme i pezzi.
L’obiettivo, inutile girarci intorno, è quello di costruire le fondamenta di un nuovo ciclo vincente. Ma mentre a Torino si discute di strategie, nomi e ruoli, una notizia arrivata da oltreoceano ha colto tutti di sorpresa.
La firma che spiazza i tifosi e anche la Juventus
A renderla pubblica non è stato un comunicato della società, né una fuga di notizie. Stavolta è stato Giorgio Chiellini in persona a mettere nero su bianco un nuovo capitolo della sua vita, direttamente sui social, con parole che sanno di orgoglio ma anche di addio definitivo. L’ex capitano bianconero, simbolo di un’epoca fatta di trionfi e battaglie, ha annunciato ufficialmente di essere diventato uno dei proprietari del Los Angeles FC, il club di Major League Soccer in cui ha concluso la sua carriera da calciatore.

“Sono orgoglioso di annunciare che da oggi sono ufficialmente uno dei proprietari del LAFC – ha scritto Chiellini – Dal primo giorno a Los Angeles mi sono sentito a casa, travolto da un’energia unica. Alimentata da persone autentiche, valori condivisi e dal sogno comune di costruire qualcosa di cui andare fieri, dentro e fuori dal campo.” Parole che pesano, che segnano un punto fermo. Perché se fino a ieri c’era ancora chi sognava un ruolo per Chiellini a Torino, magari in uno dei posti chiave, adesso è chiaro che i suoi progetti guardano altrove.
In America, Chiellini non si è limitato a chiudere la carriera sul campo. Ha iniziato subito a costruire il suo futuro, assumendo il ruolo di Player Development Coach, una figura chiave per la crescita tecnica e mentale dei giovani talenti. Ma ora si è spinto ancora più in là, entrando nella proprietà del club. Un passo importante, che conferma la sua volontà di incidere davvero nel mondo del calcio, ma con una visione nuova, internazionale, imprenditoriale.
Per la Juventus è una notizia che fa riflettere. Perché Chiellini non è stato solo un difensore straordinario: è stato un leader, un punto di riferimento assoluto e che oggi sembrava aver trovato finalmente il suo ruolo in società. E sapere che ha scelto di investire lontano da Torino, in un progetto giovane e ambizioso come quello del LAFC, lascia un retrogusto amaro. Non è una rottura, certo, ma è una presa di posizione forte. Un segnale che, anche nei momenti più delicati, non può passare inosservato.
Intanto la Juve guarda avanti, consapevole che il passato non si può trattenere per sempre. Ma con la speranza che, un giorno, strade così importanti possano di nuovo incrociarsi. Anche solo per riportare a casa un po’ di quello spirito che oggi, forse, manca più che mai.