
Dopo la frenata l'Inter valuta alternative per Lookman (Foto Instagram - futsalnews24.com
L’Inter deve riscrivere i piani di mercato dopo la svolta improvvisa sul fronte Lookman, che ha spiazzato tutti in casa nerazzurra.
Per settimane è stato il nome caldo, l’obiettivo prioritario, il profilo ideale per completare il reparto offensivo dell’Inter. La trattativa per Lookman sembrava indirizzata, o perlomeno gestibile, con i soliti ostacoli di una sessione estiva in pieno svolgimento.
Invece, come spesso accade nel mercato, le cose sono cambiate in fretta. E lo scenario ora è completamente diverso. Nelle ultime ore, infatti, è emerso un dettaglio che ha fatto crollare le certezze di Marotta e soci: l’Atalanta, per bocca della dirigenza, ha fatto sapere che non cederà il giocatore a nessun altro club italiano. Fine del discorso, senza possibilità di appello.
L’Inter valuta alternative per Lookman
Una posizione netta, che lascia poco spazio a interpretazioni. La società bergamasca non vuole rafforzare una concorrente diretta per i piani alti della classifica e ha scelto la linea dura. L’Inter, dal canto suo, ha dovuto incassare il colpo. Non era nei piani, inutile girarci attorno. Il club contava su Lookman per dare profondità e imprevedibilità all’attacco, ma ora deve voltare pagina e trovare alternative credibili, senza perdere tempo prezioso.

Naturalmente i nomi hanno già iniziato a circolare, come sempre accade in questi casi. Però c’è un dato chiaro: l’Inter non ha intenzione di aprire alcun canale con la Juventus per arrivare a Nico Gonzalez. La logica è semplice e condivisa da tutta la dirigenza: aiutare una rivale diretta a sistemare una grana tecnica e finanziaria non rientra nei piani nerazzurri. Per cui, nonostante il profilo sia interessante e potenzialmente utile, Marotta ha chiuso la porta.
Restano dunque in piedi altre opzioni, alcune decisamente più affascinanti e complesse. Secondo quanto rivelato da Luca Marchetti ai microfoni di Sky Sport, i nomi sul tavolo sono quelli di Jadon Sancho, Christopher Nkunku, Alejandro Garnacho e Antonio Nusa. Profili internazionali, diversi tra loro per caratteristiche, ma tutti accomunati da un potenziale tecnico altissimo. Naturalmente si tratta di operazioni complicate, sia per i costi che per le tempistiche. Però l’Inter sa che servono colpi veri per restare competitiva, soprattutto in vista di una stagione che si preannuncia lunga e intensa.
Ora tocca a Marotta, ancora una volta. Dopo il brusco stop su Lookman, serve un’accelerazione decisa. Perché i margini per sbagliare sono ridotti e l’obiettivo resta quello di dare a Inzaghi un gruppo completo e pronto. E anche se la pista italiana si è chiusa all’improvviso, all’estero qualcosa potrebbe ancora succedere. Basta saper cogliere il momento giusto.