
Allegri sorride, Tare affonda il colpo (Foto Instagram - futsalnews24.com)
Il mercato si è chiuso ufficialmente, ma le manovre del Milan non finiscono e Tare continua a lavorare tra sogni e opportunità ancora aperte.
Infatti, se la sessione estiva ha abbassato le serrande in Italia e nei principali campionati europei, restano comunque spiragli importanti come quello della Turchia o la pista sempre insidiosa degli svincolati, che possono rivelarsi vere occasioni last minute.
Senza ombra di dubbio il Milan ha costruito una rosa competitiva, ma non tutti i desideri di Massimiliano Allegri sono stati pienamente esauditi, nonostante qualche rinforzo di spessore arrivato proprio in extremis.
Igli Tare scatenato sul mercato: occasione per il Milan
Allegri aveva messo le carte in tavola sin dall’inizio: servivano innesti di esperienza e qualità, profili che potessero dare subito sostanza e profondità a un gruppo già rodato. In parte è stato accontentato, perché a centrocampo è arrivato un nome pesante, uno di quelli che il tecnico conosce bene e che apprezza da tempo. Un colpo che ha dato respiro alla mediana, permettendo al mister di immaginare nuove soluzioni tattiche. Non è un segreto, però, che la sua vera priorità resti un rinforzo in difesa, reparto dove le alternative non sono molte e la tenuta fisica di alcuni titolari resta un’incognita.
È qui che entra in gioco il lavoro di Igli Tare, da sempre maestro nello scovare opportunità oltre le apparenze. L’ex dirigente della Lazio, ora al fianco del Milan, continua a sondare piste e a studiare mosse che possano regalare al club un profilo di assoluto livello senza stravolgere i conti. Il sogno porta a un giocatore che conosce molto bene la Serie A e che ha appena salutato la Premier League dopo tre stagioni intense. Stiamo parlando di Takehiro Tomiyasu, difensore giapponese che ha risolto il contratto con l’Arsenal e che oggi rappresenta una chance intrigante, libera da vincoli di mercato tradizionali.

Tomiyasu non è un nome qualsiasi. Acquistato dal Bologna nel 2021 per 20 milioni, ha dimostrato duttilità e intelligenza tattica, qualità che lo rendono capace di coprire praticamente tutte le posizioni della linea difensiva. Terzino, centrale o all’occorrenza braccetto, il giapponese è un profilo che fa gola a tanti club, ma il Milan parte avvantaggiato grazie al legame con il campionato italiano e alla stima che Allegri ha sempre nutrito per calciatori di questo tipo.
Allegri stesso non ha mai nascosto la necessità di inserire un difensore affidabile, esperto e già pronto per il contesto italiano. Tomiyasu, sotto questo punto di vista, rappresenterebbe la soluzione ideale: conosce la Serie A, ha maturato esperienza in Premier e ha la mentalità giusta per affrontare le pressioni di una piazza esigente come Milano. Certo, restano da capire le condizioni fisiche e la reale disponibilità del giocatore a rientrare in Italia, ma l’idea resta concreta.
In un mercato che sembra chiuso, il Milan prova quindi a regalarsi un ultimo colpo di coda. Perché alla fine, anche quando le luci si spengono, chi sa muoversi davvero trova sempre un varco per rinforzare la squadra. E Tare, di varchi, ne ha aperti tanti nella sua carriera.