
Ci pensa Alegri, la cessione salta (Foto Instagram - futsalnews24.com)
Mercato Milan, subito una sorpresa: un giocatore dato per partente resta e potrebbe diventare un uomo chiave per Allegri nella nuova stagione.
C’è chi si aspettava annunci roboanti, nuovi arrivi, nomi altisonanti. Invece la prima vera notizia che scuote l’ambiente rossonero arriva da dentro casa. Una sorpresa che in pochi avevano messo in conto, anche perché, fino a qualche settimana fa, sembrava ormai tutto apparecchiato per una partenza.
E invece, con l’inizio del raduno a Milanello e il primo vero contatto diretto con Massimiliano Allegri, qualcosa è cambiato. Forse la percezione, forse le idee tattiche. Fatto sta che adesso la permanenza è cosa concreta, e da scommessa si potrebbe trasformare in risorsa.
Il Milan ci ripensa, cessione bloccata
Il nuovo ciclo rossonero riparte, ed è normale che tutti gli occhi siano puntati sui volti nuovi, sulle mosse di mercato che dovranno costruire una squadra competitiva. Però, come spesso accade, ci sono anche quei giocatori già in rosa che, con un cambio di guida tecnica, possono trovare un nuovo slancio. E tra questi, c’è un nome che ha già iniziato a far discutere: Samuel Chukwueze.
L’esterno nigeriano, arrivato un anno fa con tante aspettative e reduce da una stagione piena di alti e bassi, sembrava destinato a lasciare Milano. Non per demeriti assoluti, ma semplicemente perché non era mai riuscito a imporsi del tutto nel sistema di gioco rossonero. Troppo discontinuo, poco coinvolto, spesso messo ai margini nelle partite che contavano. Però ora, con Allegri al comando, cambia tutto. Perché il tecnico toscano, noto per la sua capacità di valorizzare le qualità dei singoli all’interno di un progetto collettivo, lo sta valutando con grande attenzione.

Chukwueze ha dalla sua delle caratteristiche rare nel calcio moderno. È rapido, ha un dribbling bruciante, sa creare superiorità numerica e può spaccare le partite se messo nelle condizioni giuste. E queste condizioni, Allegri potrebbe davvero essere in grado di offrirgliele. Non più un’ala costretta a rincorrere e ripiegare, ma un’arma tattica da sfruttare nel momento giusto, magari anche a partita in corso, contro difese stanche e sfilacciate. Un’idea che stuzzica, perché in un calcio sempre più verticale e imprevedibile, avere un giocatore così può fare la differenza.
La sensazione, quindi, è che questa permanenza non sia un semplice ripiego. Anzi. Potrebbe rivelarsi una delle mosse più intelligenti del mercato rossonero. Tenere un talento già ambientato, con margini di crescita evidenti, invece di ripartire da zero con un nuovo innesto da inserire gradualmente. E poi c’è l’effetto sorpresa, sempre utile in una stagione lunga e piena di imprevisti.
Il Milan, insomma, ha scelto di credere ancora in Chukwueze. E se davvero Allegri riuscirà a tirare fuori il meglio da lui, quella che sembrava una scelta obbligata potrebbe trasformarsi in una carta vincente. I tifosi, per ora, osservano incuriositi. Ma una cosa è certa: il mercato non è fatto solo di acquisti, a volte il vero colpo è riuscire a cambiare la prospettiva su chi hai già in casa.