
Allegri fa felice la Juventus (Foto Instagram - futsalnews24.com)
Il calciomercato intreccia storie e interessi: una scelta di Allegri al Milan regala un doppio sorriso alla Juventus.
Il calciomercato è un mondo fatto di strategie, colpi a sorpresa, intrecci che uniscono società anche lontane tra loro e, soprattutto, di movimenti che possono cambiare volto a una stagione. Infatti, dietro ogni acquisto o cessione, spesso si nascondono catene di eventi capaci di generare effetti inattesi, talvolta persino in favore di squadre rivali.
È il bello di questa finestra estiva, dove sogni e necessità si mescolano, e dove ogni mossa può innescarne un’altra. In queste ore, un’operazione in casa Milan, legata anche a una decisione di Massimiliano Allegri, ha finito per strappare un sorriso grande così alla Juventus.
Allegri ci ripensa e fa felice la Juventus
Può sembrare strano, visto che si parla di club che si contendono posizioni e obiettivi in Serie A, però il mercato è fatto anche di queste situazioni in cui l’interesse economico va oltre la rivalità sportiva.
Tutto parte dalla cessione di Malick Thiaw da parte del Milan, un’uscita importante che ha aperto la necessità di sostituirlo con un profilo all’altezza. La scelta è ricaduta su Koni De Winter, difensore belga del Genoa cresciuto nel vivaio della Juventus e già protagonista di una stagione solida in Liguria. Un’operazione che, senza ombra di dubbio, ha fatto felice anche i bianconeri.

Il motivo è presto detto: al momento della cessione di De Winter al Genoa, la Juventus si era riservata una percentuale sulla rivendita futura del giocatore. Così, con il passaggio del centrale in rossonero, nelle casse della società torinese entreranno almeno 5 milioni di euro. Una cifra che, in un’estate di continui incastri di mercato, rappresenta ossigeno prezioso per i conti e margini in più per nuove mosse.
Ma la storia non finisce qui. Il Genoa, liberatosi di De Winter, è ora a caccia di un difensore che possa prendere il suo posto. E tra i profili valutati, ce n’è uno che riporta ancora dritto a Torino: Facundo González, difensore uruguaiano classe 2003 di proprietà della Juventus. Se l’operazione dovesse andare in porto, la Vecchia Signora incasserebbe ulteriormente, beneficiando di una doppia entrata scaturita da un solo giro di mercato.
Questo è il perfetto esempio di come il calciomercato non sia mai fatto di trattative isolate, ma piuttosto di un mosaico in cui ogni tessera si incastra con le altre. Per la Juventus, che lavora tra entrate e uscite per consegnare a Tudor una rosa competitiva, questi sviluppi rappresentano un colpo di fortuna tanto inaspettato quanto gradito. Perché, alla fine, in un mercato così, non è raro che una decisione presa lontano da Torino possa trasformarsi in un affare anche per chi osserva da spettatore.